Su e giù per le DolomiTTi
21 e 22 maggio –
Su e giù per le DolomiTTi : Piana Rotaliana e Val di Fiemme
Referenti: Raoul Falzoni e Gianni Capelli
– Programma
sabato 21 maggio:
- Ore 12,30: ritrovo all’uscita dell’A22 Affi, dopo pranzo libero
- Ore 14: visita alla Distilleria “Villa de Varda” di Mezzolombardo e al museo enologico, degustazione di grappe…”degustare con la testa non ha nulla a che vedere con il bere”
- Ore 15,30: qualche curva lungo la Val d’Ega
- Ore 17,00: arrivo a Cavalese per un po’ di relax nell’area wellness dell’Agritur Pianrestel di Cavalese
- Ore 20,00: cena presso il Maso dello Speck a Daiano
Menu al Maso dello Speck
Tagliere di affettati e formaggio
Bis di strangolapreti e canederli al burro fuso e grana trentino
Stinco al forno, luganega trentina e costine di maiale alla birra di fiemme
Polenta, crauti e funghi
Tagliere di dolci misti fatti in Casa
Costo: € 23 cad. – bevande escluse
Pernottamento all’Agritur Pianrestel Via Gastaldo, 16 – 38033 Cavalese, (TN)
Telefono: 0462 340960
Prenotazione: il socio può prenotare personalmente la camera indicando che fa parte dell’Audi TT Club Italia
Costo pernottamento e l’ingresso all’area welness € 65,00 cad
Domenica 22 maggio:
- Ore 9,00: colazione e partenza
- Ore 10,30: visita e breve escursione al Parco di Paneveggio
- Ore 13,30 pranzo presso l’Agritur Maso Lena a Predazzo, località LÖze
Menu al Maso Lena
Polenta, formaggio fuso, salsiccia, tosella e funghi.
Dolce a scelta
Vino e acqua
Costo: €20 cad.
- Ore 15,00: saluti e rientro a casa
– Iscrizioni all’evento
[contact-form-7 404 "Non trovato"]
– Elenco Iscritti
Raoul Falzoni | Gianni Capelli | Franco Scuri |
Rossella Ronzio | Marco Pettenon | Sergio Piselli |
Maurizio Gamberini | Roberto Sironi | Lorenzo Motta |