Oggi ricorre il 40° anniversario della Audi Sport GmbH, evoluzione della quattro GmbH. All’inizio dell’estate, Audi ha avviato gli eventi per celebrare questo anniversario in parallelo con la 24 Ore del Nürburgring e una mostra presso l’impianto di Neckarsulm. Sabato prossimo (14 ottobre) presso l‘Audi Forum Neckarsulm si terrà un evento esclusivo con interessanti approfondimenti sulla filiale ad alte prestazioni che vanta 40 anni di successo.
Audi Sport GmbH: oggi la società affiliata al 100% di AUDI AG plasma l’immagine sportiva ed esclusiva del marchio premium dei quattro anelli ancora più forte che mai. “Guardiamo con orgoglio agli ultimi 40 anni e vogliamo essere ancora più forti in futuro. A tal fine, insieme ad AUDI AG, espanderemo selettivamente il nostro portafoglio di modelli e le nostre altre offerte di servizi. I record di vendita degli ultimi anni sottolineano chiaramente le nostre ambizioni”, afferma Rolf Michl, amministratore delegato di Audi Sport GmbH.
Gli eventi dell’anniversario, che celebrano il 40° anniversario della Audi Sport GmbH, sono iniziati a maggio davanti a un vasto pubblico. Quattro Audi R8 LMS dal design leggendario hanno attirato l’attenzione di circa 235.000 fan alla 24 Ore del Nürburgring. I design espressivi delle auto da corsa GT3 hanno reinterpretato le indimenticabili livree storiche Audi delle corse su circuito e dei rally. Un’esposizione di modelli RS passati e presenti, inclusa l’Audi S1 e-tron quattro Hoonitron, ha entusiasmato il pubblico.
Sei settimane dopo la sua apparizione al Nürburgring, Audi ha continuato il tema del design “Passato – Presente – Futuro” con nuovi design della livrea alla 24 Ore di Spa del 2023. Le R8 LMS sono state protagoniste in Belgio anche per quanto riguarda i risultati in pista: il marchio ha vinto il prestigioso trofeo “Coupe du Roi” come miglior costruttore in gara, la più grande gara GT3 del mondo e si svolge sul famoso Circuito del Gran Premio di Spa. Al Family Day dell’8 luglio al Böllinger Höfe decine di migliaia di persone hanno sperimentato l’Audi Sport GmbH come una parte particolarmente dinamica dei quattro anelli, tra cui anche un giro con l’auto da corsa Audi R8 LMS e la RS Q Prototipo e-tron per il Rally Dakar.


