EMAILinfo@audittclub.it

marzo 2006Sulle TTracce di Don Camillo

BRESCELLO

img117

Un po’ di storia

Don Camillo e’ un personaggio letterario creato da Giovannino Guareschi, come co-protagonista – assieme all’amico-nemico Peppone – di una serie di romanzi nei quali è il parroco di Brescello, un piccolo paese in riva al Po idealmente paradigmatico della realtà rurale italiana del dopoguerra (a seguito di queste opere nacque il neologismo di “Strapaese”).
Molto noto al grande pubblico italiano (che lo identifica con il volto di Fernandel) per la riuscita riduzione cinematografica, il Don Camillo di Guareschi non ha l’aria del mite pretino appena uscito dal seminario, ma parla direttamente col Cristo dell’altare (che gli risponde) e non esita a risolvere a modo suo – facendo all’occorrenza roteare vorticosamente qualche panca – anche le discussioni più accese.
Al centro dei pensieri di Don Camillo è, inevitabilmente, il Sindaco Peppone (il cui vero nome è Giuseppe Bottazzi impersonato nei film dall’attore italiano Gino Cervi), a capo dell’amministrazione comunale comunista e capo della locale sezione del PCI. La bontà dell’animo, nella valle del grande fiume, si misura meglio nei momenti di necessità. Ecco allora tornare l’intesa quando l’avversario è in pericolo, quando l’alluvione mette a dura prova l’intero paese, quando la morte porta con sé una persona cara.

Programma

ore 10.00 Ritrovo all’uscita della autostrada A1 – Parma Centro – dopo il casello
ore 10.30 Partenza per Brescello
ore 11.00 Arrivo a Brescello, parcheggio e visita al Museo di Don Camillo
ore 12.30 partenza per l’agriturismo dove pranzeremo. costo a persona 25 euro tutto compreso
ore, QB, partenza per una visita a sorpresa tra Castello e prosciuttificio DOC
ore … rientro a casa

Audi ed i loghi Audi sono marchi registrati di Audi AG
Audi TT Club Italia è associato a Audi Club International e riconosciuto da Audi AG.